Leggo ora che Google ha messo una pubblicità in home page. Oggi avrò aperto almeno trenta volte la home page di google per fare delle ricerche, ma non l’ho notata. Sarà perché ormai impostare una ricerca su google è qualcosa di semiautomatico, si dà per scontato che tutto intorno sia sempre uguale. Però mi sembra significativo: il minimalismo della G-home, pochissimo intaccato, mai adulterato in dieci anni di vita e di crescita strabiliante, non sembra particolarmente adatto a veicolare i messaggi pubblicitari.
Allo stesso modo credo di non aver mai cliccato (e se fosse solo quello… non li leggo, non li vedo proprio) sui messaggi pubblicitari orizzontali di Gmail, mentre la barra a destra a mio parere è un veicolo efficace e non invasivo.