Vorrei far sommessamente notare a chi si scandalizza per la psicoanalisi papale, sostenendo che un cristiano e a maggior ragione un sacerdote avrebbe ben altri strumenti, che così facendo dà ragione indirettamente ai pisquani che parlano della confessione come se fosse analisi a buon mercato. Confessione (o direzione spirituale) e analisi sono diverse non solo per il metodo, ma anche per l’oggetto. Ma se dite che una rende inutile l’altra affermate anche che l’oggetto è lo stesso. Ed è un errore di base, da fondamentali.
Ricordo inoltre che il problema, in questo come in altri casi, è l’uso ideologico che si fa di uno strumento, non lo strumento.
2 Settembre 2017
L’anima, la psiche e la cassetta degli attrezzi
Nessun commento »
No comments yet.
RSS feed for comments on this post. TrackBack URI