Ho preso soltanto per la coda, purtroppo, la presentazione di Giovy sul vino dal web alla degustazione analogica.
Ma mi è bastato per avere la conferma (e ringrazio vivamente Giovy per questo) di ciò che pensavo da tempo e non osavo mai dire, da non esperto: la qualità del vino non è sempre proporzionale al prezzo. Ci sono dei vini da tre euro al litro, sostiene il Giovy, che non hanno niente da invidiare a vini che costano dieci volte di più. Anzi, potrebbero essere anche meglio. Lo chiamerei Paradosso di Superciuk ;-)
Ora vado con gli esperimenti sui vini locali sotto i cinque euro, e quelli che mi soddisfano li segnalo al Giovy.
Mmm… potrei fare anche partire una catena… no, è meglio di no :-P
Ehehehehe…. allora aspetto la segnalazione di questi locali, anche se difficilmente ne troverai, perchè il ricarico che applicano i locali (pub/ristoranti) va dal 100% al 300% (per i vini di basso costo).
E’ quindi probabile che una bottiglia di vino che al supermercato troveresti a 4 euro ti venga proposta senza problemi a 8 o 10 euro.
Comment di Giovy — 28 Febbraio 2007 @
confidami le tue scoperte.
il vino è ottimo per fare resuscitare i sensi e le ispirazioni.
Comment di Lao — 28 Febbraio 2007 @
giovy, ma io intendevo comprarli proprio al supermercato. o in qualche vineria di quelle che sembrano dozzinali e in realtà hanno una grande scelta.
lao: ma sei già in overflow creativo, quali sensi e ispirazioni vuoi ancora resuscitare? :-)
ok, sarà fatto :-D
Comment di alessandro — 1 Marzo 2007 @