Cronachesorprese

6 Febbraio 2010

Avatar

Filed under: lo spettatore indigente — alessandro @

Cosa sapevamo prima di andare a vedere Avatar

Il cinema non ha mai avuto bisogno né avrà mai bisogno della terza dimensione per catturare ed emozionare. Dal punto di vista tecnico bastano la buona fotografia e l’uso sapiente della macchina da presa. Non verrà mai a noia.
Da una parte il cinema, dall’altra il 3D e la computer grafica applicati ai giochi elettronici. Due parti che da tempo ormai hanno trovato un’area di intersezione e di scambio. Nel gioco del dare e dell’avere la parte “cinema” ha dato più di quanto ha ricevuto. Almeno fino ad oggi. Nessun film campione d’incassi, nessun promesso “evento” per la spettacolarità degli effetti speciali mi ha mai convinto del contrario. Certi film sono spot per i giochi elettronici e vengono costruiti per questo. Devono far cominciare un’esperienza che deve continuare su una console.

Pandora. L’idea di essere trasportati su un altro pianeta, in un mondo del tutto fantastico rappresentato fin nei minimi particolari e reso ancora più vivo dal 3D, è l’unica vera aspettativa prima della visione.

No, non l’unica. C’è anche il riconoscimento della capacità di Cameron di trovare compromessi accettabili tra spettacolarità e interesse della storia. Però trailer, anticipazioni, discussioni tra ben informati disilludono in parte, poiché sono abbastanza concordi sul fatto che andremo ad assistere all’ennesimo film sugli indiani buoni travolti dai colonizzatori cattivi. Ce ne facciamo una ragione e, pur di non mancare all’evento, compriamo il biglietto (salato) e infiliamo gli occhialini di ordinanza.

La presenza di Sigourney Weaver nel cast significa la riproposizione di un topos cinematografico ormai noto che vado telegraficamente a riassumere: donna con palle catapultata somewhere out in space stop / situazione dimmerda causata da a – incidente, b – decisioni scellerate ingordi finanziatori spedizione incuranti human casualties, c – incazzatura aliena stop / lotta disperata furibonda mostra bicipiti addominali sudore cannottierina sgualcita stop / Non fraintendetemi adoro Sigourney stop

Cosa abbiamo capito vedendo Avatar

Prima delle inutili e scontatissime sequenze di guerra e distruzione avevamo quasi creduto alla possibilità del “viaggio”. La scena dello smarrimento di Jake Sully nella foresta, del combattimento notturno contro le belve cinoformi e del conseguente incontro con Neytiri pareva introdurre bene nel nuovo mondo. Apprezzabile l’impegno nel disegnare le forme di vita pandoriane, animali e vegetali.

Eccessiva invece la “verticalizzazione” continua della prospettiva. I nativi saltano da decine di metri, fanno giochi spericolati tra gli enormi alberi e slalom aerei tra le “montagne fluttuanti” a cavallo di uccellacci che sembrano pterodattili. Se la verticalizzazione voleva essere funzionale all’effetto “immersione” nel 3D per me ha sortito l’effetto opposto: è troppo. Mi chiedo: il 3D non dovrebbe aiutare lo spettatore a stare dentro il film, non dovrebbe dargli quella spintarella per superare il diaframma-schermo? Allora dovrebbe cercare di esaltare gli aspetti e le ambientazioni che danno l’illusione di starci con le proprie gambe, non con le ali che lo spettatore non ha (il che non significa rinunciare a volare, sia chiaro). Ho visto A Christmas Carol prima di natale. Non a tutti piace quel tipo di animazione, a me piace. È finora il miglior film in 3D che ho visto, perché l’effetto profondità è nei limiti del possibile al servizio della storia e non calca gli effetti 3D sugli aspetti onirici, che pure sono abbondanti, ma su quelli che danno dei punti di riferimento concreti allo spettatore. Il risultato è un’ottima ambientazione nella Londra dickensiana. In Avatar invece il 3D è quasi esclusivamente usato per dei giri di giostra. Zemeckis batte Cameron nella guerra del 3D: un po’ come i nativi pandoriani che battono i marines.

Cameron aveva le risorse, il credito e il tempo necessari per fare qualcosa di memorabile e all’avanguardia nell’uso del 3D. Aveva due possibilità: mettere la sua sperimentazione al servizio della scenografia o al servizio della storia. Ha scelto la prima strada. Una scelta rispettabile, ma che non può essere pienamente condivisa da chi ama davvero il cinema. Dicevo che Cameron ha sempre trovato ottimi compromessi tra buone storie e sperimentazione tecnica: con Avatar no, questo obiettivo almeno l’ha fallito. Se fossi un regista, anche un regista votato alla sperimentazione e con il mandato di far impazzire i botteghini, non muoverei un dito senza una buona storia da raccontare. Tutto il resto può essere realizzato a livelli tecnici mostruosi, ma senza una buona storia è solo fumo negli occhi. Questa è la legge immutabile del cinema che nessuna avanguardia ha mai potuto sovvertire e nessuna innovazione tecnica ha mai potuto eludere.

Con certe donne pallute mai dire mai, ma forse con questo film la sessantenne Sigourney Weaver ha passato il testimone come star di film d’azione e prossimamente interpreterà una bibliotecaria zitella dell’Arkansas o una casalinga obesa del New Hampshire (ingrasserà apposta). Vista l’erede, siamo contenti: il 3D rende almeno giustizia alle… profondità recitative di Michelle Rodriguez, che gioca una parte secondaria ma lascia il segno.

Quanto al festival dell’ecologismo panteista a buon mercato inutile spendere una parola di più di tutte quelle che già si trovano in migliaia di discussioni online. Apprezzabile il tentativo di descrivere le connessioni tra gli esseri viventi di Pandora come “sinapsi” (capaci di trasmettersi “dati”), quindi di presentare il mondo fantastico come allegoria della rete. Poteva essere una buona via di fuga dall’ecologismo e invece rimane solo una suggestione buttata lì, a fare buon peso. Per il resto questi indigeni sono troppo simili ai nativi d’America o meglio all’immagine che ne abbiamo dopo cent’anni di cinema, di cui quaranta dalla parte degli indiani.

PS
Un ultimo desiderio. Fioccheranno innumerevoli parodie o rivisitazioni irriverenti del film. Tinto Brass ha già annunciato Chiavatar, primo film erotico in 3D. Io però attendo con ansia il doppiaggio a una sola dimensione (dialettale) della Bernarda Production, quella di Mazinga Zetto.

16 Comments »

  1. Sono quasi totalmente d’accordo, ma come ben sai non so resistere ad un film fracassone con buoni e cattivi. Mi è piaciuto al di là degli effetti speciali, ai quali ho fatto presto l’abitudine. Certo, non è un capolavoro (Cameron ne ha girati almeno due).

    PS: Il giuramento dei Sioux è del 1952, non è che hanno inventato tutto i sessantottini!

    Comment di Galliolus — 8 Febbraio 2010 @

  2. tre capolavori: terminator 1, terminator 2, aliens scontro finale.
    il giuramento dei sioux mi manca: sul western sei sempre una lunghezza avanti :-)
    comunque in fondo avatar non mi è dispiaciuto. la prima parte soprattutto. la seconda l’ho trovata scontatissima, ma il film ha almeno il pregio di non annoiare (e dura quasi tre ore). è un po’ poco però rispetto all’attesa che ha creato.

    Comment di alessandro — 9 Febbraio 2010 @

  3. Quoto Ale in pieno: è vero, non annoia, ma uno sforzo di tali proporzioni implica una responsabilità anche su ciò che si racconta. Niente da dire sugli altri capolavori (anche se non tutti sono il mio genere), ma ciò non toglie che Avatar è un film da non più di tre stelline.

    Comment di margherita73 — 10 Febbraio 2010 @

  4. ho anche sbagliato uncongiuntivo!

    Comment di margherita73 — 10 Febbraio 2010 @

  5. tre stelline su quante? :-)

    Comment di alessandro — 11 Febbraio 2010 @

  6. Su 5 (io ne ho date 4).

    Comment di Galliolus — 12 Febbraio 2010 @

  7. tre [e detto da me… ]

    Comment di estrellita — 15 Febbraio 2010 @

  8. il problema è che in effetti se non ricordo male tre stelline su cinque vuol dire: “se capita in tv” e in tv questo film non si può vedere…

    Comment di margherita73 — 20 Febbraio 2010 @

  9. ma sì, che si può vedere… al cinema lo danno anche in versione non 3D e penso che non perda poi molto.

    Comment di alessandro — 21 Febbraio 2010 @

  10. A parte il mal di testa che mi ha accompagnato fino alla mattina dopo, non lo ho trovato un gran che. Alcune buone intuizioni, una storia già vista più volte e vagamente razzista (è vero che siamo dalla parte degli indiani – pardon dei Na’vi – però a guidarli è comunque un uomo bianco, un intrepido marine dal volto umano (anzi disumano in questo caso). Cameron saccheggia molti film a volte citandoli esplicitamente (Apocalypse Now) a volte no (l’abbattimento dell’albero bianco e in generale le atmosfere più mistiche della foresta sono ripresi molto da vicino dalla Principessa Mononoke, un film di animazione di Miyazaki che consiglio a tutti di vedere e rivedere), e mette un altro pezzo sulla rielaborazione dei sensi di colpa USA per le loro operazioni nel mondo: dallo sterminio dei nativi al Vietnam all’Iraq (“combatteremo il terrore con il terrore”). L’idea dell’avatar (non possiamo cambiare un pianeta, cambiamo i nostri corpi per adattarci) viene dritta da “Anni senza fine” di Simak, un classico della fantascienza anni 50 (libro imperdibile per gli appassionati del genere) e già lì era trattata meglio. L’idea del mondo di Pandora visto come una rete interconnessa (iternet) si perde rapidamente nelle derive mistiche e nella esaltazione del buon selvaggio in armonia con la natura. Comunque le quasi tre ore passano bene (a parte il mal di testa che è nproblema mio col 3D) è non è poco. Di Cameron continuo a preferire (!!!!) Titanic e Terminator.

    Comment di GioCar — 23 Febbraio 2010 @

  11. anch’io ho un problema con il 3D, ma stranamente questa volta nonostante la lunghezza del film non ho avuto fastidio. ho avuto più problemi quando siamo andati a vedere piovono polpette :-)
    mi procurerò appena possibile il libro di simak, grazie per la dritta.

    Comment di alessandro — 23 Febbraio 2010 @

  12. se non lo trovi fammi sapere che da qualche parte lo possiedo. Era un vecchio oscar mondadori non credo sia ancora in catalogo

    Comment di GioCar — 24 Febbraio 2010 @

  13. pare che ora l’abbia in catalogo questa nord… sarà un editore leghista? :-)

    http://www.ibs.it/code/9788842912439/simak-clifford-d-/anni-senza-fine.html

    Comment di alessandro — 24 Febbraio 2010 @

  14. Risposta semiseria a provocazione semiseria

    La Nord è in effetti una di quelle case editrici specializzate in fantascienza e fantasy su cui pesa una certa nomea se non leghista perlomeno di destra (quella destra che come riferimenti culturali ha Conan il Barbaro o, per i più colti, Evola). Pure Fanucci era così. Però direi che son cose vecchie ormai. Come le storie su “ma il Signore degli Anelli è di destra o di sinistra” – peraltro ultimamente l’inutile dibattito si è ripaerto… Cmq il pregiudizio sulla fantascienza è tramontato, il clima politico è cambiato, le case editrici suddette si sono impegnate a diversificare e persino un vetero come me si sente più a disagio a comprare mondadori che nord! Vadi tranquillo che Anni senza fine merita (per inciso la storia degli avatar lì dentro è solo uno spunto trattato in uno dei racconti che compongono il libro non è quello centrale, che è invece racontare in quanto modi scomparsa l’umanità come noi la conosciamo, direi)

    Comment di GioCar — 25 Febbraio 2010 @

  15. e “attolo il fratello t’ittio” era di destra o di sinistra? :-)
    hai ragione, dibattito inutilissimo e fortunatamente ormai datato.
    io naturalmente non ho nessun disagio a comprare un libro perché è in catalogo a una casa editrice: nella mia vita penso di aver sfogliato veramente di tutto. l’importante è che il libro sia un buon libro. e i tuoi consigli, da trent’anni a questa parte, sono sempre stati buoni :-)

    Comment di alessandro — 25 Febbraio 2010 @

  16. la ringrazio della considerazione

    Comment di GioCar — 26 Febbraio 2010 @

RSS feed for comments on this post. TrackBack URI

Leave a comment


Powered by WordPress. Theme by H P Nadig