Cronachesorprese

2 Agosto 2008

L’esperienza di spettatore non è in vendita

Filed under: il viandante digitale,lo spettatore indigente — alessandro @

dallas e lucio dalllaNel 1981 un amico parlando mi chiese: “L’hai visto Dallas?”. Io che non ne avevo mai visto un fotogramma e non avevo intenzione di farlo nonostante lui e altri me ne parlassero, risposi: “No, e neanche De Gregoris“.
Oggi lo stesso amico mi avrebbe mandato una mail con un link a uno spezzone di Dallas ragnato da Canale 5 e messo su Youtube. Avrebbe ottenuto più o meno la stessa risposta, e avrebbe fatto ugualmente pubblicità gratuita al programma. Anzi, l’avrebbe fatta con maggiore efficacia, visto che avrebbe potuto mandare la stessa mail con un solo clic ad altri trenta amici per comunicare il suo gradimento e condividerlo.

Non credo che Mediaset speri davvero di ottenere il risarcimento che chiede. Vuole porre la questione, e naturalmente penso che abbia torto; ma non è detto che sollevare il caso anche in Italia sia un male. In Spagna purtroppo sembra che Telecinco stia avendo la meglio su Youtube; in Italia non è detto che avvenga, nonostante il confiltto di interessi tra il governo e Mediaset.

Quintarelli dice che non si può parlare di giorni di visione televisiva persi perché le trasmissioni erano già andate in onda. Ed è vero. Ma è anche vero che Mediaset potrebbe rivendicare l’esclusiva dell’uso del materiale video anche su internet. Almeno fino a quando non si chiarisce un punto, che è il valore aggiunto dato dal telespettatore – navigatore che sceglie un frammento televisivo, lo ri-presenta e lo offre a un pubblico e a target diversi da quelli per i quali era stata costruita la trasmissione televisiva. Pensa davvero Mediaset di poter generare e gestire questo valore aggiunto (puntualizzo: sto parlando di valore aggiunto e non di user generated content, che è altra cosa)? Se vuole il risarcimento, a mio modesto parere deve dimostrare di poterlo fare.

E come? Sarei davvero curioso di vederlo. Quel valore si genera su internet, non in televisione. Cosa fa Mediaset, mette tutti i suoi programmi disponibili in rete e dice: “prendeteli, tagliuzzateli, commentateli come volete ma poi li ripubblicate qui e non da altre parti, così gli introiti pubblicitari vanno ancora ai produttori e agli autori, e non a Youtube – Google”? Qualcosa mi dice che non funzionerebbe, e la neonata Digitalia dovrà farsene una ragione. Oppure se n’è già accorta, e potrebbe essere questo il motivo della causa appena intentata. Ad ogni modo se Mediaset non mette a punto una piattaforma simile a quella di youtube non può vantare diritti sugli introiti generati da un servizio che non riesce a dare, o che non riesce a far funzionare perché il navigatore difficilmente lo userebbe. Senza contare, come molti hanno giustamente fatto notare, il ritorno pubblicitario e di audience che viene alle produzioni mediaset dall’essere replicate nelle piattaforme di video sharing e negli incalcolabili (per numero e per valore) passaparola. Se Mediaset riconosce capacità attrattiva e valore economico a un servizio allora dovrebbe anche pagare tutta la pubblicità gratuita fatta al suo marchio e alle sue produzioni attraverso quel servizio. E dovemmo parlare, inoltre, di reciprocità: l’hanno detto in tanti, un’emittente come Italia 1 ha mandato in onda centinaia di video presi dalla rete, youtube compresa, senza pagare un centesimo.

Il principio che dovrebbe passare è che non si può pensare di gestire tutto il valore generato dall’interesse del pubblico verso un contenuto diffuso attraverso un mezzo di comunicazione. E che se Mediaset pensasse di insistere sull’unico argomento che può portare, cioé il diritto di scegliere il contesto in cui diffondere un contenuto di sua proprietà, mi verrebbe voglia di rivedere la mia posizione sulla querelle anni ottanta novanta che riguardava i film d’autore “snaturati” dagli intermezzi pubblicitari. All’epoca davo ragione a Mediaset; per motivi analoghi, e per molte altre ragioni e condizioni che vent’anni fa non esistevano, sulla questione di oggi le dò torto.

2 Comments »

  1. Ih, ih, ih… Dallas e De Gregoris… sto ridendo come uno scemo, ma l’ho capita dopo una settimana!

    Questa storia dei diritti d’autore mi sembra una delle tante odierne situazioni in teoria giuste e sensate, che in pratica complicano la vita a tutti, specialmente al cittadino comune.

    A margine noto come l’insistenza sui diritti (musicali, cinematografici, televisivi) vada di pari passo con la drastica diminuzione di idee originali. Se la strategia per riportare la gente davanti alla tv è quella di togliere i filmati da youtube, beh, chi ha delle azioni le venda in tutta fretta. E se non ci arrivano da soli, che se lo facciano spiegare dai nipotini.

    Comment di galliolus (aka searcher) — 6 Agosto 2008 @

  2. dopo una settimana? :-D
    verissimo quello che dici. questi difendono dei privilegi quasi feudali, il valore che producono è sempre più incerto e discutibile. è in crisi l’idea di produttore, televisivo, musicale, cinematografico. si fanno schermo della difesa degli autori, ma gli autori stessi sarebbero i primi a volersi affrancare da loro. vale per la musica come per la televisione.

    Comment di alessandro — 8 Agosto 2008 @

RSS feed for comments on this post. TrackBack URI

Leave a comment


Powered by WordPress. Theme by H P Nadig